Procida: tutto il relax della spiaggia della Silurenza
- pubblicato: 5 aprile 2018
- categoria: Posti da Visitare
- tag:
Se per voi vacanza è sinonimo di relax, possibilmente sdraiati su un soffice manto di sabbia, e la destinazione della vostra prossima vacanza è l’isola di Procida, allora c’è un posto che non dovete assolutamente perdere: la spiaggia della Silurenza.
La spiaggia
Lunga, di sabbia, dotata di diversi servizi, con uno stabilimento balneare e un bar-ristorante nelle vicinanze: per le sue caratteristiche, la spiaggia della Silurenza è semplicemente perfetta per una giornata di totale relax e per chi sta trascorrendo una vacanza a Procida con i bambini, anche perché il fondale (il mare, e non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, è incantevole) resta basso per diversi metri.
Una peculiarità: nei pressi della spiaggia, è possibile fare i tuffi da quello che viene chiamato scoglio Cannone (o scoglio del Cannone).
Come arrivare
Oltre ai servizi e alla bellezza, un altro dei motivi che hanno reso celebre la spiaggia della Silurenza è la sua posizione: si trova, infatti, a pochissima distanza da Marina Grande, per la precisione in via Roma. Questo significa che la spiaggia della Silurenza, alloggiando nel comune di Procida, è facilmente raggiungibile anche a piedi: una gran bella comodità.
Non solo Silurenza…
Anche se la “tentazione” potrebbe essere forte, durante questa vacanza a Procida sarebbe un peccato limitarsi solo alla Silurenza. Perché vi ci vorrà davvero poco tempo per raggiungere anche le altre più belle spiagge di Procida: stiamo parlando di Chiaia, Pozzo Vecchio, della Lingua, di Ciraccio, della Chiaiolella e del Carbonchio. Vi possiamo assicurare che vale davvero la pena vederle tutte.
…e non solo spiagge
Dopo le spiagge, infatti, è venuto il momento di scoprire gli altri posti da vedere a Procida. La vostra vacanza non potrà mei dirsi completa senza aver visitato Marina Grande, Terra Murata, Marina Corricella, Semmarezio e Collinetta del Cottimo.
E per scoprire la spiaggia della Silurenza (e non solo), non vi resta che prenotare il viaggio in traghetto.
Fonte immagine: Flickr.com/photos/chiaraalchimia