Destinazione
Data

Passeggeri

Veicolo
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Tratta: AmalfiCapri

Traghetto Amalfi Capri: Biglietti, orari, miglior prezzo aliscafo

Meta lussuosa e dal clima mite. Di origine calcarea, l’Isola di Capri ha da sempre ospitato un gran numero di visitatori, molti dei quali, artisti e intellettuali, tutti rapiti dal suo fascino senza tempo. Una sapiente miscela di meraviglie naturali, cultura e mondanità che quotidianamente si incontrano dando vita al mito di Capri. State per organizzare un viaggio proprio su questa splendida isola? E allora ricordate che potete prenotare, comodamente online, il vostro traghetto di andata e ritorno.

Come prenotare il traghetto Amalfi Capri?

È semplice e veloce. Compila le voci del comparatore online TraghettiPer per prenotare traghetti e aliscafi per il Golfo di Napoli:
Passo 1 – Scegli la tratta, il tipo di viaggio (solo andata o andata e ritorno), le date, il numero di passeggeri ed infine specificate il tipo di veicolo eventualmente da imbarcare. Clicca sul tasto “ricerca” per avviare l’elaborazione dei dati inseriti.
Passo 2 – Verifica gli orari in modo da organizzare al meglio la vostra partenza. La schermata di prenotazione vi consentirà di visualizzare le corse disponibili al costo più vantaggioso e la tendina posta in alto a destra permetterà di ordinare tutte le corse per prezzo. Non ti resta che selezionare l’opzione scelta ed andare avanti.
Passo 3 – Quest’ultimo passaggio finalizzerà la tua prenotazione. Inserisci tutte le informazioni su intestatario e passeggeri, scegliendo la modalità di pagamento. Confermando, avrai prenotato il tuo traghetto per l’Isola di Capri.
Se vuoi avere più informazioni sulle tariffe Amalfi Capri, contatta il nostro call center, +39 0565 960130

Durata tratta traghetto Amalfi. Capri: tempi, frequenza e orari navi veloci

Gli aliscafi per Capri partono dal porto di Amalfi due volte al giorno, da Aprile a Ottobre. Il porto si trova a pochi passi dal centro storico e la cittadina dista 25 km da Salerno e 70 Km da Napoli. Si raggiunge in auto tramite autostrada A3, uscita Vietri sul Mare. Le stazioni Ferroviarie più vicine sono Salerno e Vietri sul mare.
Dopo 50 minuti di navigazione in aliscafo sarete nella splendida Capri.
Situato in un’insenatura naturale, Il porto di Capri ospita quotidianamente un gran numero di traghetti e aliscafi. Il centro dell’isola è facilmente raggiungibile grazie alla funicolare. Se desiderate uscire dalla mondanità e scoprire un’inedita Capri, allora è consigliabile avventurarsi un po’ fuori, a piedi oppure in taxi.

Imbarco auto ad Amalfi: regole per bagagli e animali a bordo

Per i passeggeri che vorranno imbarcare la propria auto dovranno recarsi al porto almeno due ore prima della partenza. L’accesso al garage è consentito solo ai guidatori, le altre persone presenti nell’abitacolo dovranno usare i percorsi per i pedoni e raggiungere il ponte designato muniti di valido documento di riconoscimento e titolo di viaggio.
I passeggeri potranno portare a bordo un solo borsone o trolley a persona, delle dimensioni indicate dalla compagnia navale. Nel caso in cui si voglia portare un ulteriore valigia, si dovrà pagare un supplemento sul prezzo del biglietto.
È inoltre consentito portare a bordo gli animali domestici, purché muniti della documentazione medica necessaria per legge e della vaccinazione sanitaria obbligatoria.
Viaggiando con destinazione Capri si consiglia di parcheggiare la propria auto ad Amalfi in modo da muoversi più agevolmente tra le caratteristiche stradine di Capri e Anacapri.

Compagnie di navigazione tratta Amalfi Capri

Le compagnie che servono la tratta Amalfi – Capri sono Alilauro e NLG.

Caratteristiche e servizi traghetto Amalfi Capri

La tratta Amalfi – Capri è servita da compagnie navali storiche le quali si contraddistinguono per un servizio di qualità eccellente e da navi che offrono ai propri passeggeri tutti i servizi di cui hanno bisogno durante la navigazione.

Idee per le vacanze: cosa visitare, vedere e fare a Capri

Capri sinonimo di relax, movida e mare cristallino. Offre ai turisti diverse alternative per trascorrere le giornate. Tra le prime cose da fare a Capri c’è il giro dell’isola in barca per poter visitare la Grotta Azzurra, i Faraglioni e poter ammirare le bellezze dell’isola direttamente dal mare. Altra cosa caratteristica è salire a bordo della seggiovia per andare ad Anacapri, dirigersi nella famosa piazzetta dove sorseggiare in totale relax un buon caffè.

I porti della tratta Amalfi - Capri

Le compagnie su questa destinazione
Prenota Biglietto
Prenota Biglietto
Prenota Biglietto
Prenota Biglietto
Prenota Biglietto
Prenota Biglietto
Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni