Porto di Salerno

Confronta. Prenota. Parti.
(misure totali in cm inclusi portapacchi e carico)

Confronta i prezzi delle corse in tempo reale
Call center disponibile tutti i giorni 9.00-20.00
Biglietti validi per l’imbarco in pochi minuti

Salerno: Il miglior prezzo di Novembre

2 passeggeri

A partire da

€ 61,00

Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00
Salerno - Capri € 61,00

Porto di Salerno: Guida Completa ai Traghetti e alle Informazioni Utili

Traghetti da e per Salerno: informazioni 2025

Il porto di Salerno è uno degli scali marittimi più importanti della Campania, situato sulla costa sud-occidentale dell’Italia. Rappresenta un punto di partenza ideale per chi desidera visitare l’isola di Capri.

Indirizzo Porto di Salerno

Molo Ponente, 84100 Salerno (SA).

Compagnie di Navigazione e Collegamenti Principali Porto di Salerno

Il porto di Salerno è uno degli scali più importanti del Mediterraneo, punto strategico per i collegamenti turistici e commerciali. 

  • NLG (Navigazione Libera del Golfo).
  • Alicost

 

Orari e Prenotazioni

Gli orari dei traghetti e degli aliscafi in partenza e in arrivo al Porto di Salerno variano in base alla stagione e alla compagnia di navigazione. Per consultare gli orari aggiornati e verificare in tempo reale prezzi e disponibilità, utilizza il comparatore di TraghettiPer qui sotto.

Orari delle prossime partenze

Tratte in partenza da Salerno

Tratte in arrivo a Salerno

Dicono di noi
golfo di napoli cosa fare in inverrno

Procedure e Documenti Necessari per l’Imbarco al Porto di Salerno

Per garantire un imbarco regolare e senza imprevisti è importante rispettare alcune indicazioni:

Presentazione al Porto:

  • NLG (Navigazione Libera del Golfo): presentarsi almeno 20 minuti prima della partenza.
  • Alicost: arrivo consigliato 15 minuti prima della partenza.

Documenti:
Tutti i passeggeri, inclusi i bambini, devono presentare un documento d’identità valido e in corso di validità al momento dell’imbarco. In assenza di un documento conforme, l’accesso a bordo non sarà consentito.

Documenti per animali domestici:
Chi parte con un animale deve disporre di biglietto dedicato, libretto sanitario aggiornato e certificazioni veterinarie richieste dalla compagnia (ad esempio vaccinazione antirabbica se prevista). Durante la prenotazione online è inoltre possibile aggiungere un’assicurazione opzionale che copre eventuali cure veterinarie e responsabilità civile per danni a terzi.

Come Raggiungere il Porto di Salerno

Il porto di Salerno è facilmente accessibile con diversi mezzi di trasporto:

In Auto

Da Napoli si percorre l’autostrada A3 Napoli – Salerno (circa 50-60 km, tempo variabile 40-60 minuti a seconda del traffico). All’uscita Salerno Centro si seguono le indicazioni per il porto o per la tangenziale/strade urbane che conducono al molo.

In Autobus

Diverse compagnie (SITA Sud, FlixBus, Itabus, MarinoBus, ecc.) operano collegamenti Napoli – Salerno. I prezzi partono da pochi euro (ad esempio 4-6€), il viaggio dura tipicamente circa 1 ora, ma può variare secondo orari e traffico.

In Treno

I treni diretti da Napoli (Napoli Centrale o Napoli Afragola) a Salerno sono frequenti. Il tempo medio è circa 40-50 minuti per i convogli regionali o intercity. Treni più veloci (Frecciarossa, Italo) in alcuni casi possono ridurre i tempi.

In Aereo

L’aeroporto più utile è Napoli-Capodichino. Non esiste un trasporto diretto fino al porto di Salerno: occorre innanzitutto trasferirsi alla stazione ferroviaria / terminal autobus di Napoli, da lì prendere treno o autobus per Salerno, e infine arrivare al porto con mezzi locali. Il viaggio complessivo dipende dalle coincidenze e può richiedere qualche ora.

Confronta online orari e prezzi dei traghetti e degli aliscafi per le Isole e la costiera del Golfo di Napoli

Trova il tuo biglietto

Servizi al Porto di Salerno

Il Porto di Salerno dispone di diversi servizi per rendere l’attesa e le operazioni di imbarco più comode e funzionali per tutti i viaggiatori.

Il terminal passeggeri è situato in posizione centrale e offre spazi accoglienti con sale d’attesa, aree ristoro, servizi igienici e un punto informazioni dove è possibile ricevere supporto sugli orari di arrivo e partenza.

Nei pressi del porto sono presenti diversi parcheggi pubblici e privati. In particolare,si tratta di garage e aree di sosta pubbliche come Piazza della Concordia, Via Vinciprova, Foce Irno e Via Carella, usati più per sosta breve o media.

Tra le varie opzioni, consigliamo:

È consigliato arrivare in anticipo per assicurarsi un posto, soprattutto durante l’alta stagione.

Se il tuo traghetto parte la mattina presto o arrivi a Salerno in tarda serata, può essere utile soggiornare nei pressi del porto. Nella zona si trovano diverse soluzioni adatte a ogni esigenza: dagli hotel di varie categorie ai B&B, appartamenti e guest house, molti dei quali vicini al lungomare e al centro città. Una scelta pratica per riposarsi, raggiungere il terminal con facilità e approfittare della posizione strategica per visitare la Costiera Amalfitana e le altre località vicine.

Informazioni utili

Contatti utili per assistenza all’imbarco

  • +39 0565 960130
  • info@traghettiper.it

Orari di apertura uffici

  • Tutti i giorni, dalle 09:00 alle 20:00.

Domande Frequenti

Informazioni di viaggio 

Il porto di Salerno si trova nel cuore della città, lungo la costa del Golfo di Salerno, in Campania. È collocato tra il centro storico e il lungomare Trieste, in una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
Lo scalo comprende diverse aree: il Molo Manfredi, sede della stazione marittima e principale punto di imbarco, il Molo Masuccio Salernitano, porto turistico vicino a Piazza della Concordia, e Marina d’Arechi, moderno porto diportistico situato più a sud. La zona è ben servita da parcheggi, ristoranti, bar e negozi, ed è collegata direttamente con piazza della Libertà e il lungomare cittadino.

Nei pressi del porto di Salerno sono disponibili sia parcheggi pubblici che privati, con tariffe variabili: le aree comunali come Piazza della Concordia, Via Vinciprova, Foce Irno e Via Carella sono adatte per soste brevi o medie, mentre soluzioni private come ParkingMyCar Porto di Salerno offrono opzioni low cost a pochi minuti dal terminal, anche con servizio car valet. I prezzi cambiano in base alla durata della sosta e al periodo, per cui è consigliabile arrivare in anticipo, soprattutto in alta stagione, per trovare posto e approfittare delle tariffe più convenienti.

Sì, è possibile viaggiare con il proprio animale domestico, ma occorre rispettare le regole delle compagnie. Gli animali devono essere muniti di biglietto, libretto sanitario aggiornato e certificazioni veterinarie richieste (come la vaccinazione antirabbica, se prevista).
Durante la prenotazione online puoi anche aggiungere un’assicurazione dedicata che include copertura per spese veterinarie e responsabilità civile, così da viaggiare in tutta tranquillità insieme al tuo compagno a quattro zampe.

Sì, il porto di Salerno offre diverse opzioni per mangiare o fare una pausa. All’interno della Stazione Marittima del Molo Manfredi sono disponibili bar e punti ristoro, mentre nelle immediate vicinanze si trovano ristoranti e locali tipici che servono piatti mediterranei e di pesce fresco. Tra le zone più frequentate ci sono Piazza Flavio Gioia e l’area dei Cantieri Soriento, ideali per gustare specialità locali a chilometro zero. Inoltre, pizzerie, lounge bar e trattorie completano l’offerta, rendendo piacevole l’attesa della partenza o l’arrivo in città.

Certamente. Con TraghettiPer puoi confrontare in pochi secondi prezzi e orari delle principali compagnie, verificare la disponibilità in tempo reale e acquistare il tuo biglietto in totale sicurezza. Una volta completata la prenotazione, riceverai il titolo di viaggio direttamente via e-mail, pronto da stampare o da mostrare in formato digitale.

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni