circa 90-100 minuti di viaggio
Domande Frequenti
Informazioni di viaggio
Il porto di Salerno si trova nel cuore della città, lungo la costa del Golfo di Salerno, in Campania. È collocato tra il centro storico e il lungomare Trieste, in una posizione strategica che lo rende facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici.
Lo scalo comprende diverse aree: il Molo Manfredi, sede della stazione marittima e principale punto di imbarco, il Molo Masuccio Salernitano, porto turistico vicino a Piazza della Concordia, e Marina d’Arechi, moderno porto diportistico situato più a sud. La zona è ben servita da parcheggi, ristoranti, bar e negozi, ed è collegata direttamente con piazza della Libertà e il lungomare cittadino.
Nei pressi del porto di Salerno sono disponibili sia parcheggi pubblici che privati, con tariffe variabili: le aree comunali come Piazza della Concordia, Via Vinciprova, Foce Irno e Via Carella sono adatte per soste brevi o medie, mentre soluzioni private come ParkingMyCar Porto di Salerno offrono opzioni low cost a pochi minuti dal terminal, anche con servizio car valet. I prezzi cambiano in base alla durata della sosta e al periodo, per cui è consigliabile arrivare in anticipo, soprattutto in alta stagione, per trovare posto e approfittare delle tariffe più convenienti.
Sì, è possibile viaggiare con il proprio animale domestico, ma occorre rispettare le regole delle compagnie. Gli animali devono essere muniti di biglietto, libretto sanitario aggiornato e certificazioni veterinarie richieste (come la vaccinazione antirabbica, se prevista).
Durante la prenotazione online puoi anche aggiungere un’assicurazione dedicata che include copertura per spese veterinarie e responsabilità civile, così da viaggiare in tutta tranquillità insieme al tuo compagno a quattro zampe.
Sì, il porto di Salerno offre diverse opzioni per mangiare o fare una pausa. All’interno della Stazione Marittima del Molo Manfredi sono disponibili bar e punti ristoro, mentre nelle immediate vicinanze si trovano ristoranti e locali tipici che servono piatti mediterranei e di pesce fresco. Tra le zone più frequentate ci sono Piazza Flavio Gioia e l’area dei Cantieri Soriento, ideali per gustare specialità locali a chilometro zero. Inoltre, pizzerie, lounge bar e trattorie completano l’offerta, rendendo piacevole l’attesa della partenza o l’arrivo in città.
Certamente. Con TraghettiPer puoi confrontare in pochi secondi prezzi e orari delle principali compagnie, verificare la disponibilità in tempo reale e acquistare il tuo biglietto in totale sicurezza. Una volta completata la prenotazione, riceverai il titolo di viaggio direttamente via e-mail, pronto da stampare o da mostrare in formato digitale.

 
     
            
 
             
                                     
                                     
     
                 
     
	
     
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                