Domande frequenti su Ischia
Ischia è un’isola vulcanica del Golfo di Napoli, in Campania. Fa parte dell’arcipelago delle isole Flegree ed è facilmente raggiungibile in traghetto da Napoli e Pozzuoli. Conosciuta per le sue spiagge, i paesaggi verdi, le terme naturali e i borghi pittoreschi, Ischia è una meta perfetta per chi cerca relax, mare e natura.
Tra le spiagge più amate c’è Maronti, nella zona sud dell’isola: lunga, spaziosa e circondata da colline verdi, è ideale per chi cerca comfort e bellezza naturale. Anche Citara, con le sue acque cristalline e la vicinanza ai Giardini Poseidon, è molto apprezzata. Per chi preferisce spiagge più raccolte, San Montano e Cava dell’Isola offrono panorami spettacolari e atmosfere più tranquille.
Ischia è facilmente raggiungibile via mare. Dalla stazione di Napoli Centrale, basta spostarsi al porto (Molo Beverello o Calata di Massa) per imbarcarsi su un traghetto o aliscafo diretto all’isola. Ci sono anche partenze da Pozzuoli. Una volta arrivati, ci si può muovere comodamente con autobus locali, taxi o navette: non è necessario avere un’auto, soprattutto nei centri abitati come Ischia Porto o Forio.
Se arrivi in auto, trovi parcheggi a pagamento vicino ai porti principali, come Ischia Porto e Casamicciola Terme. Alcune strutture ricettive offrono posti auto privati. Tuttavia, l’isola ha diverse ZTL e in estate il traffico può essere intenso: per questo molti preferiscono lasciare l’auto nei pressi del porto e spostarsi con i mezzi pubblici.
I mesi ideali per visitare Ischia vanno da maggio a settembre, quando il clima è caldo e soleggiato, perfetto per il mare e le terme. Giugno e settembre offrono il giusto equilibrio tra bel tempo e minor affollamento. La primavera è ottima per escursioni e relax alle terme, mentre l’autunno regala temperature miti e paesaggi incantevoli. In inverno, l’isola è più tranquilla, ma alcune attività turistiche possono essere limitate.

