Hai deciso di visitare Capri, ma non sai dove parcheggiare l’auto prima di imbarcarti? Se parti da Napoli, hai diverse opzioni comode e strategiche per lasciare l’auto per andare a Capri.
Come forse già sai, per raggiungere l’isola è necessario prenotare uno dei traghetti per Capri, ma portare l’auto con te non è sempre possibile o pratico. Per questo, trovare un parcheggio adeguato è fondamentale. Ecco le migliori soluzioni per chi vuole partire senza pensieri.
Dove lasciare l’auto per andare a Capri:
Dove parcheggiare a Napoli per Capri
- Parcheggio Brin
Uno dei parcheggi più grandi e convenienti di Napoli, situato in via Benedetto Brin. È facilmente accessibile e si trova a soli 1,5 km dalla Stazione Centrale. Da qui, puoi raggiungere rapidamente il Molo Beverello o Calata Porta di Massa, i principali punti di partenza per Capri. Per informazioni su orari e costi, visita il sito dell’Azienda Napoletana Mobilità (ANM).
- Parking Stazione Marittima
Ideale per chi cerca una soluzione vicinissima al Molo Beverello, questo parcheggio è situato a pochi passi dai moli di imbarco per traghetti e aliscafi. È particolarmente comodo se vuoi lasciare l’auto e salire subito a bordo senza ulteriori spostamenti.
- Altre opzioni
Nei dintorni del porto di Napoli ci sono altri parcheggi privati in via Marina. Prenotare in anticipo può essere una buona idea, soprattutto in alta stagione.
Come arrivare a Capri
Si può facilmente arrivare a Capri partendo da alcuni dei principali porti campani, come Napoli, Sorrento, Salerno, Amalfi, Castellammare di Stabia. Porti che possono essere raggiunti comodamente in auto, in treno o in aereo.
- Sorrento. Il porto di Sorrento rappresenta una valida alternativa, con traghetti frequenti per Capri. È ideale per chi desidera una soluzione pratica e panoramica. Per lasciare l’auto, puoi utilizzare il Parcheggio Correale, situato vicino al centro e a pochi minuti a piedi dal porto.
- Castellammare di Stabia. Da qui partono collegamenti stagionali per Capri, perfetti per chi si trova nei dintorni o vuole evitare il traffico di Napoli. Nelle vicinanze del porto è disponibile un garage privato, opzione comoda sia per soste brevi che per parcheggi di lunga durata.
- Salerno. Anche il porto di Salerno offre collegamenti diretti per Capri, soprattutto durante l’estate. È una scelta strategica per chi proviene dalla Costiera Amalfitana o dalle zone meridionali della Campania. Puoi lasciare l’auto al Parcheggio Porto Salerno, che garantisce sicurezza e praticità a due passi dal punto di imbarco.
Informazioni utili per il tuo viaggio
Capri è famosa per essere un’isola quasi interamente pedonale. Le auto private sono vietate ai non residenti durante l’alta stagione, ma non ti preoccupare: l’isola è ben servita da autobus, taxi e barche per esplorare ogni angolo. Organizza il tuo viaggio prenotando in anticipo sia il parcheggio che i biglietti per il traghetto per evitare cattive sorprese.
Photo credits
heydrienne, Flickr
Jorge Royan, Wikimedia